Anizio / Ricette / Ricette di succhi e infusi / Frullato Proteico fatto in casa a basso costo

Frullato Proteico fatto in casa a basso costo

Avete mai provato un frullato proteico fatto in casa? È una ricetta facilissima da realizzare e il risultato è spettacolare. Un frullato proteico casalingo non ha nulla da invidiare a uno commerciale, anzi, spesso è migliore.

Preparando il frullato proteico vegano a casa si risparmia molto denaro, si evitano imballaggi monouso e, inoltre, il nostro frullato di proteine naturale fatto in casa sarà molto più nutriente e salutare di qualsiasi frullato industriale.

Se usiamo una Vegan Milker, la preparazione del frullato richiederà solo tre minuti. Possiamo fare mezzo litro o fino a 3 litri in una sola volta, a seconda del recipiente che utilizziamo.

Batido proteico de choclate sobre una mesa junto a dos boles, uno con semillas de girasol y otro con copos de avena.

Ricetta del frullato proteico

Utilizzeremo ingredienti ad alto contenuto proteico. Abbiamo scelto gli ingredienti più economici per rendere il frullato proteico vegano accessibile a tutti.

Ingredienti:

  • 800 ml di acqua
  • 50g di fiocchi d’avena
  • 50g di semi di girasole
  • 1/2 banana
  • Sale

Aromatizzanti: 2 cucchiai di cacao, 1 cucchiaino di essenza di vaniglia e/o 3-4 datteri denocciolati. Puoi tranquillamente omettere tutti questi aromatizzanti, poiché la proteina si trova nei semi e nella frutta scelta. La proposta è di scegliere l’aromatizzante che preferisci e di cambiare e provare nuovi sapori.

Versione premium: Puoi sostituire la banana con l’avocado, che è anch’esso un frutto ricco di proteine. Ricorda che, se utilizzi avocado biologico, puoi usare il frutto con buccia e nocciolo, sfruttando tutti i suoi nutrienti. Un esempio su come fare lo trovi in questa ricetta di gazpacho verde.

Preparazione del frullato proteico:

Tempo di preparazione: 5 minuti.

  1. Versa l’acqua nel recipiente della Vegan Milker.
  2. Inserisci il filtro nel recipiente e aggiungi tutti gli ingredienti all’interno del filtro.
  3. Emulsiona il tutto con un frullatore a immersione per 1 minuto.
  4. Al termine, solleva il filtro sopra la bevanda e continua a frullare per filtrare rapidamente.
  5. Termina il processo pressando la polpa con l’aiuto del pestello.
  6. Conserva il frullato in frigorifero. Dura da 3 a 5 giorni. Il riposo intensificherà il sapore, quindi sarà sempre più buono ogni giorno. Agita bene prima di servire.

Alternative e consigli

  • Ammollo dell’avena: Se ti piace lasciare in ammollo i fiocchi d’avena prima dell’uso, metti l’acqua e l’avena nel filtro e lascia in ammollo per il tempo desiderato, ma non oltre 8 ore. Dopo, aggiungi gli altri ingredienti nel filtro e procedi come indicato nella ricetta originale.
  • Risparmio di tempo: Se consumi frullati proteici quotidianamente, puoi risparmiare tempo preparando 3 litri in una sola volta. Basta sostituire il recipiente della Vegan Milker con una pentola e triplicare la quantità di ingredienti nel filtro (o aggiungerli gradualmente se non entrano tutti insieme).
  • La polpa: Il residuo che rimane dopo la preparazione è una polpa molto nutriente che non va sprecata. È ideale per arricchire muesli, fare pancake, biscotti o persino barrette energetiche fatte in casa. Trovi molte ricette nella sezione delle polpe di questo sito.
Pumpkin spice latte Caffè con cardamomo e cannella
  • core piezas

    CORE

    31,80
  • vegan milker classic despiezada

    CLASSIC

    37,50

Iscriviti alla newsletter


    Entradas relacionadas

    Frullato di arancia e cioccolato

    Frullato di arancia e cioccolato

    Il frullato di arancia e cioccolato che vi proponiamo nella ricetta di oggi vi sorprenderà sicuramente. Sebbene l'abbinamento arancia e cioccolato sia ben noto, in questa ricetta abbiamo utilizzato arance intere (senza buccia). In cinque minuti prepareremo un...

    Caffèlatte con torrone Xixona

    Caffèlatte con torrone Xixona

    Se vi piace il torrone, questa ricetta del caffellatte con torrone Xixona sarà una delizia per voi. L'idea ci è venuta alla fiera del biologico BIOFACH 2025. Questa leggendaria fiera, rivolta al mercato del biologico, riunisce ogni anno a Norimberga i principali...

    Caffè con cardamomo e cannella

    Caffè con cardamomo e cannella

    Il caffè con cardamomo e cannella è una ricetta molto semplice da realizzare. In soli cinque minuti, avrete una combinazione di caffè indiano dall'aroma molto particolare.L'India ha una lunga tradizione di macinare caffè e cardamomo nello stesso mulino. Riproduciamo...

    0 commenti

    Invia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Pin It on Pinterest