Palline energetiche di polpa di cocco

Le palline energetiche o energy balls sono un modo ideale per consumare la polpa dei latti vegetali fatti in casa. È una ricetta molto versatile e facile da preparare.

Sono adatti sia agli studenti che agli sportivi. Sono anche un modo originale e divertente per introdurre abitudini alimentari sane a bambini e ragazzi.

La dimensione più comune delle palline energetiche è quella di una pallina da ping pong, quindi sono facili da trasportare per fare uno spuntino in qualsiasi momento della giornata.

Ricetta base per le palline energetiche  o enegy balls

La ricetta base delle palline energetiche è una miscela dei seguenti ingredienti:

Noci schiacciate
Semi
Cacao
Crema di arachidi, mandorle, pistacchi ecc. (o anche tahini)
 
Opzionalmente si può anche aggiungere:

La polpa dei latti vegetali fatti in casa.
Cocco grattugiato
fiocchi di cereali (avena, farro, ecc.)
Sciroppo
Sale o spezie come scorza d’arancia, cannella, ecc. 
 

Metodo tradizionale:

Gli ingredienti vengono aggiunti uno alla volta, mescolando bene ogni volta che se ne aggiunge uno nuovo. La chiave principale per ottenere un buon risultato è far convivere diverse consistenze nello stesso impasto. La crema di nocciole ci aiuterà a unire meglio gli ingredienti e a dargli la consistenza necessaria per modellarlo a nostro piacimento.

Come fare le palline energetiche con la polpa di cocco

A titolo di esempio, vorrei condividere con voi la ricetta che mi è piaciuta di più tra tutte quelle che ho provato finora. Come ho già detto sopra, questi ingredienti possono essere sostituiti senza problemi con altri che avete a portata di mano o che vi piacciono di più.
 

Ingredienti (per 8 – 10 palline):

60 g di polpa di latte di cocco fatto in casa
80 g di nocciole
5 datteri snocciolati
2 cucchiai di cacao sgrassato
2 cucchiai di burro di arachidi
 

Tempo di preparazione:

Tempo di preparazione: 10 minuti

  • Schiacciare le nocciole e i datteri, senza macinarli completamente, in modo che diano una consistenza croccante all’impasto.
  • Mescolare in una ciotola le nocciole tritate con il cacao. 
  • Aggiungere quindi i datteri e la polpa di cocco, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
  • Infine, aggiungere il burro di arachidi e mescolare l’impasto a mano, pressandolo bene fino a renderlo molto compatto.  
  • Fare le palline a mano e conservarle in una ciotola in frigorifero in modo che si conservino meglio e si induriscano un po’.
  • Si conservano perfettamente per almeno 10 giorni.

 Alternative e suggerimenti

Come ho detto all’inizio, la ricetta delle palline energetiche vi permette anche di giocare con altri alimenti che potete avere in casa. Ottenere versioni diverse è una questione di immaginazione. La cosa migliore da fare è provare diverse consistenze e sapori che avete a portata di mano. 

Poiché noi di Vegan Milker non possiamo buttare via nulla, usiamo spesso questa ricetta come modo semplice e veloce per riciclare la polpa del latte vegetale fatto in casa. Questa ricetta funziona benissimo anche con la polpa di latte di nocciola, di mandorla o di chufa
 

Altre ricette simili con la polpa di cocco:

Ferrero Rocher vegani con polpa di cocco e nocciole
Barrette energetiche fatte in casa con polpa di cocco e mandorle
 

3 Ricette di Frullati Proteici Vegani Tofu di ceci  (tofu burmese)
  • core piezas

    CORE

    31,80
  • vegan milker classic despiezada

    CLASSIC

    37,50

Iscriviti alla newsletter


    Entradas relacionadas

    Frullato di arancia e cioccolato

    Frullato di arancia e cioccolato

    Il frullato di arancia e cioccolato che vi proponiamo nella ricetta di oggi vi sorprenderà sicuramente. Sebbene l'abbinamento arancia e cioccolato sia ben noto, in questa ricetta abbiamo utilizzato arance intere (senza buccia). In cinque minuti prepareremo un...

    Caffèlatte con torrone Xixona

    Caffèlatte con torrone Xixona

    Se vi piace il torrone, questa ricetta del caffellatte con torrone Xixona sarà una delizia per voi. L'idea ci è venuta alla fiera del biologico BIOFACH 2025. Questa leggendaria fiera, rivolta al mercato del biologico, riunisce ogni anno a Norimberga i principali...

    Caffè con cardamomo e cannella

    Caffè con cardamomo e cannella

    Il caffè con cardamomo e cannella è una ricetta molto semplice da realizzare. In soli cinque minuti, avrete una combinazione di caffè indiano dall'aroma molto particolare.L'India ha una lunga tradizione di macinare caffè e cardamomo nello stesso mulino. Riproduciamo...

    0 commenti

    Invia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Pin It on Pinterest