Ponce di Natale vegano senza alcol

Un ponce buono è una delle ricette classiche di natale. È una bibita calda e aromatica che si prende nelle feste invernali di tutta l’Europa. È una ricetta facile da fare e molto versatile; ci sono migliaia di versioni del famoso ponce d’inverno.

La ricetta di ponce di natale più nota e tradizionale è quella che si fa con vino e spezie. Viene chiamato vino dulce nella Spagna, glögg alla Svezia, gløgg a Danimarca e Norvegia, glögi a Finlandia e glüghwein a Germania, fra tante.

Ma la ricetta che vi mostriamo oggi è una versione vegana di ponce che non ha alcol. È una opzione geniale per qualsiasi raduno di natale perché si prende caldo, che ci piacerà col suo sapore dolce speziato.

In questa ricetta di ponce vegano la proposta è sostituire il vino per un succo di frutta. I frutti dolci e succosi di stagione, come l’uva o la pera, sono perfetti per questo. In questo modo creiamo una versione molto più salutare e adatta per condividere coi bambini e coi adulti, siano vegani o no.

Tempo di preparazione : 10 minuti

Tempo di cottura : 20 minuti

Ingredienti:

  • 600 g d’uva della varietà che ci piace di più
  • 600 ml d’acqua
  • 10 fette di zenzero fresco
  • 10 chiodi di garofano
  • 2 cucchiaini di cardamomo schiacciato
  • 4 cucchiaini di cannella
  • 4 cucchiaini di pepe rosa
  • 3 anici stellato
  • La buccia grattugiata di una arancia (ecologica per evitare pesticidi che si concentrano sulla buccia)

Preparazione del ponce di frutta:

  1. Mettere 600ml d’acqua in pentola insieme alle spezie finché bolle. Abbassare il fuoco e cuocere per 20 minuti.
  2. Ritirare la pentola del fuoco e lasciare raffreddare 5 minuti fino a quando scende a 60°C. Mentre lavare e preparare le uve togliendo i rami del grappolo.
  3. Scolare la mischia di spezie con la Vegan Milker. Versare la mischia nel filtro e pressare col mortaio. I 600 ml d’acqua si saranno ridotti a 500ml.
  4. Estrarre il filtro e buttare la mischia vegetale di spezie che ha dentro.
  5. Rimettere il filtro nel recipiente dove sono i 500ml d’infuso tiepido e aggiungere l’uva fino su la maglia. Macinare la frutta col frullatore, con poca potenza, senza forzare, per 1 minuto.
  6. Quando l’uva sia macinata, estrarre il frullatore e aggiungere nel filtro il resto della frutta. Prendere il frullatore e frullare di nuovo. Questa volta 30 secondi bastano.
  7. Staccare il filtro e rimuovere la polpa con cura con l’aiuto di un cucchiaio di legno perché il succo si filtri.
  8. Quando la polpa sia quasi scolata, mettere il mortaio per finire di pressare la polpa e ottenere le ultime gocce di ponce.
  9. Mettere il ponce in una pentola grande di ceramica, dove conserva il calore e servire in bicchierini di vetro, tiepido. Si può prendere con biscotti, castagne o altro aperitivo che ci piace.

Si può anche riservare il ponce in frigorifero per il giorno dopo. Ma prima di servire, riscaldare in una pentola a fuoco basso, con attenzione perché non bolla. Quando sia tiepido mettere in brocca e rimuovere prima di servire. Si possono aggiungere pezzi di frutta.

Alternative

Come già detto, inoltre all’uva si può usare qualsiasi altra frutta di stagione per fare il ponce. Si mette una frutta o la mischia di due. Il migliore risultato si ottiene, al mio parere, con uva e pero conference, ma chi vuole rischiare con sapori più acidi o amari, può anche farlo con arancia o pompelmo.

Speriamo che vi piaccia Buon natale!

Dolce vegano con polpa di noci e cacao Confronto tra strumenti per fare latti vegetali
  • core piezas

    CORE

    33,50 $(US)
  • vegan milker classic despiezada
    -10%

    CLASSIC

    Il prezzo originale era: 50,00 $(US).Il prezzo attuale è: 45,00 $(US).

Iscriviti alla newsletter


    Entradas relacionadas

    Caffè con cardamomo e cannella

    Caffè con cardamomo e cannella

    Il caffè con cardamomo e cannella è una ricetta molto semplice da realizzare. In soli cinque minuti, avrete una combinazione di caffè indiano dall'aroma molto particolare.L'India ha una lunga tradizione di macinare caffè e cardamomo nello stesso mulino. Riproduciamo...

    Frullato Proteico fatto in casa a basso costo

    Frullato Proteico fatto in casa a basso costo

    Avete mai provato un frullato proteico fatto in casa? È una ricetta facilissima da realizzare e il risultato è spettacolare. Un frullato proteico casalingo non ha nulla da invidiare a uno commerciale, anzi, spesso è migliore. Preparando il frullato proteico vegano a...

    Pumpkin spice latte

    Pumpkin spice latte

    Il latte alle spezie di zucca, noto anche come "pumpkin spice latte", è una combinazione di caffè con purea di zucca, latte e spezie. È un latte speziato che riscalda il corpo. È ideale per l'inverno perché aiuta ad aumentare le difese e, tra i tanti benefici, ha...

    0 commenti

    Invia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Pin It on Pinterest