Succo detox di mela sedano e carota

Oggi condividiamo un classico frullato invernale, il succo detox di mela, sedano e carota. Questo succo è molto apprezzato per le sue qualità depurative ed è preparato con ingredienti molto popolari e alla portata di tutti.

Proprietà del succo di mela sedano e carota

Questo succo è un ottimo diuretico, aiuta a combattere la stitichezza e l’intossicazione dello stomaco. È ricco di fosforo, ferro e vitamina C, quindi aiuta a superare l’anemia e la depressione e rafforza il sistema immunitario.

Grazie al grande potere depurativo delle mele, il succo ha un notevole effetto detox. Oltre a depurare il sangue, le carote, con le loro proprietà antiossidanti e gli alti livelli di vitamina A e caroteni, aiutano a migliorare la vista, i denti e la pelle. Regolano l’intestino e arricchiscono il sangue. Infine, il sedano è ricco di vitamina C e di fibre, che migliorano il transito intestinale.

Con questi tre ingredienti di base, il classico frullatore a mano e il Vegan Milker prepareremo un succo depurativo facile e veloce. Ecco a voi!

Ricetta de succo detox di mela sedano e carota

La combinazione di carota e sedano rende questo succo una bevanda dal gusto piacevolmente dolce. Per chi preferisce sapori più acidi, è possibile aggiungere il succo di mezzo limone o un cucchiaio di zenzero tra gli ingredienti.

Ingredienti:

  • 1 mela con la buccia – 150 g
  • 2 carote grandi – 150 g
  • 2 gambi di sedano – 100 g
  • ½ litro d’acqua
  • OPZIONALE: succo di ½ limone o un cubetto di radice di zenzero (o 1 cucchiaio).

Preparazione

Tempo di preparazione: 5 minuti

  1. Pulire accuratamente la frutta e la verdura con la buccia. Togliere i semi dalla mela e tagliarla a pezzetti.
  2. Mettere ½ litro d’acqua nel contenitore Vegan Milker e inserire il filtro.
  3. Aggiungere quindi gli ingredienti uno alla volta nel filtro e frullare per 15 secondi ogni volta che si aggiunge un nuovo ingrediente in questo ordine: mela, carota e infine sedano.
  4. Sollevare il filtro sul succo e premere con un pestello e un mortaio.
  5. Consumare sul posto o entro lo stesso giorno per ottenere il massimo dei nutrienti. Conservare in frigorifero.

Come utilizzare la polpa

Sapete che a Vegan Milker piace sfruttare al meglio ogni cosa.

In questa particolare ricetta, la parte fibrosa del sedano ne rende difficile il riutilizzo, quindi se vogliamo riutilizzare la polpa, è consigliabile separare il sedano.

A questo scopo, una volta schiacciate la mela e la carota, si toglie la polpa e si rimette il filtro vuoto nel contenitore per terminare il processo battendo il sedano.

In questo modo si ottiene una polpa dolce e gradevole di cui si può fare ciò che si vuole: aggiungerla a una zuppa, a un purè o preparare un’originale vinaigrette per le insalate. Condividiamo con voi un esempio di ricetta.

Ricetta della vinaigrette con polpa di mela e carota

Unire 1 cucchiaio di polpa, 1 cucchiaio di limone, ½ cucchiaio di senape, 2 cucchiai di salsa di soia e 3 cucchiai di olio d’oliva. Mescolare il tutto. Il risultato è una salsa gustosa e densa che si accompagna perfettamente a un’insalata autunnale.

L’insalata nella foto è composta da verdure invernali: scarola, lattuga, foglie di barbabietola, tarassaco, rucola e cerastio, qualche pezzo d’arancia e alcune olive nere. Aggiungendo la nostra vinaigrette del riciclo e una guarnizione di semi o noci assortiti, diventerà un piatto delizioso e super nutriente. Salute!

Altre ricette di succhi con Vegan Milker

Ricette vegane per Natale Yuenyeung vegano
  • core piezas

    CORE

    31,80
  • vegan milker classic despiezada

    CLASSIC

    37,50

Iscriviti alla newsletter


    Entradas relacionadas

    Frullato di arancia e cioccolato

    Frullato di arancia e cioccolato

    Il frullato di arancia e cioccolato che vi proponiamo nella ricetta di oggi vi sorprenderà sicuramente. Sebbene l'abbinamento arancia e cioccolato sia ben noto, in questa ricetta abbiamo utilizzato arance intere (senza buccia). In cinque minuti prepareremo un...

    Caffèlatte con torrone Xixona

    Caffèlatte con torrone Xixona

    Se vi piace il torrone, questa ricetta del caffellatte con torrone Xixona sarà una delizia per voi. L'idea ci è venuta alla fiera del biologico BIOFACH 2025. Questa leggendaria fiera, rivolta al mercato del biologico, riunisce ogni anno a Norimberga i principali...

    Caffè con cardamomo e cannella

    Caffè con cardamomo e cannella

    Il caffè con cardamomo e cannella è una ricetta molto semplice da realizzare. In soli cinque minuti, avrete una combinazione di caffè indiano dall'aroma molto particolare.L'India ha una lunga tradizione di macinare caffè e cardamomo nello stesso mulino. Riproduciamo...

    0 commenti

    Invia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Pin It on Pinterest